mercoledì 31 ottobre 2012

scarpe sposa....e sposo



ciao amici
Oggi chiacchieriamo di scarpe un argomento bellissimo .... a chi non piacciono le scarpe??????:)
Ma in un discorso più specifico e, nel caso di una cerimonia ,penso che si debba a diversi fattori:

  1. Eleganza
  2. comodità
L'eleganza è per logica un elemento importante che determinerà la scelta in caso sia una cerimonia formale.
La comodità è un principio sacro!!!!Insomma a meno che non si preveda un cambio d'abito dovrete stare su quelle scarpe per 8/9 ore se vi va bene sempre con un bellissimo sorriso sulle labbra...
E se i piedi sono un vostro punto debole come lo sono per me,vi suggerisco di non puntare la vostra scelta esclusivamente sull'estetica a tutti i costi....oppure non fermatevi solo a quel meraviglioso modello che però mal si adatta alla forma del vostro piede!
Magari quelle bellissime scarpe le pagherete anche una bella cifra quindi vi suggerisco di ponderare bene l'acquisto.
Più di una volta mi è capitato di vedere persone sofferenti ai piedi o la sposa esausta finire i festeggiamenti scalza!!!!!
Ricordo io stessa con orrore un matrimonio a cui ho preso parte con delle scarpe bellissime e firmate che sulla carta erano morbidissime e bellissime.....una tortura cinese, vesciche e bolle sulla pianta dei piedi e maledizioni varie, mi fanno pensare ancora oggi a quel giorno !!!
Tuttavia non scoraggiamoci la scelta è vasta ed ampia e poi ci sono sempre i Party feet e i Compeed ad accorrere in aiuto dei piedi doloranti!!!!
Riflettete per esempio se avete problemi di postura non scegliete modelli troppo "arditi"!

Passiamo alla moda del momento!!!!!


(foto Jimmy choo)
un decolletè classico con un piccolo plateau aiuta per guadagnare qualche cm in altezza ma occhio ai tacchi a spillo se non sono la vostra abitudine!!!!




(credits Jimmy Choo)
un sandalo un po più estivo con un plateau e un tacco considerevole ma ben modellato che si  posiziona bene sotto il tallone in una buona zona di scarico del peso ovviamente non posso garantire per loro!
(foto Jimmy Choo)
(Credits MiuMiu)
In questo la calzatura è bellissima un sandalo splendido e "splendente " e con un tacco vertiginoso ma rispetto alle calzature di J.Choo più difficile da vestire perchè la zona di scarico del peso è più esterna e il plateau del tutto assente non allevia l'attrito del piede che poggia su una superficie molto  più sottile quasi a contatto con le asperità del terreno.
Diciamo per le più esperte.


In questo caso il tacco "a rocchetto" è molto comodo ed essendo basso non da sicuramente problemi di stanchezza alla lunga è ovvio che il modello non è dei più modaioli ma è un esempio per coniugare sposa e comodità!



ecco due variazioni sul tema del tacco basso ma non troppo semplici !!!!!!!!!!













E per lo sposo??????
Vige lo stesso discorso non sacrificare la comodità a scapito della moda !punta stretta e pianta a forma triangolare non sempre sono comodissime!!!!
vediamo qualche modello per capire:

 per chi ha la pianta larga del piede questo non è un modello adattissimo  perchè essendo rastremato in punta tende a stringere e a costringere il piede e anche se in teoria sarebbe da indossare una volta sola(anche se volendo un uomo elegante può usare una scarpa come questa anche in altre circostanze)è bene scegliere con prudenza!

in questo caso la pianta è larga la punta è tonda il modello è più comodo ma è tutta una questione di punti di vista e ....di PIEDE!!!!

Una curiosità:
Ad un matrimonio lo sposo ,un ballerino agonista di ballo liscio e standard ,(valzer ,mazurka,tango...)decise di farsi realizzare delle scarpe da ballo con la suola in cuoio per la cerimonia in modo che fossero comodissime .
Infatti le scarpe da ballo sono comodissime e fatte su misura ancora di più e non crediate che il costo sia esorbitante!!!!!

(credits Romy dance)
ecco una scarpa da ballo da uomo......che ne dite?????





e da donna come nelle due foto qui sopra e accanto....
non sono dissimili a quelle mostrate nel reportage!!!!
e ora un salutone e alla prossima Steffy

domenica 28 ottobre 2012

le fedi

carissimi amici
oggi tratto un argomento molto importante...e ,che per la mia professione (io tra l'altro sono una jewel maker) mi sta molto a cuore, gli anelli nuziali.
 LE FEDI
la fede è simbolo di eternità del'' amore e che entrambi indosserete per tutta la vita,è il simbolo di un amore infinito .....
Ecco perchè è un argomento di grande importanza e merita una scelta meditata....un mio amico per la sua unione le scelse bellissime in oro bianco e giallo con un incisione a scomparsa di Recarlo io le trovai raffinatissime.
Siccome non ci sono limiti alle scelte che vorrete fare è anche bene non partire in ritardo....
Partiamo in genere tre mesi prima a scegliere l'anello....così qualora occorra fare qualche lavoro dall'orefice un incisione o ci sia un imprevisto non si debba correre all'ultimo minuto.
Scegliere implica diversi fattori:


  1. la fiducia che intercorre fra voi e il vostro orefice in genere sarebbe bene scegliere un gioielliere di fiducia"di famiglia"o uno che in città abbia una buona reputazione.
  2. Diversamente osservate le gioiellerie che hanno il marchio che gradite avere non tutti i gioiellieri hanno tutti i marchi quindi è bene fare un giro di ricognizione e non fermarsi al primo rivenditore.
Considerare il metallo: la decisione dipende molto da alcuni fattori : se l'anello di fidanzamento è in oro giallo in genere si resta sulla stessa linea viceversa sull oro bianco.


  • L'oro giallo è molto malleabile avendo l'oro la caratteristica di essere duttile di conseguenza in base ai lavori    svolti sarebbe bene valutare lo spessore della fede o la specchiatura.
  • L'oro cosiddetto bianco è più duro perchè sull'oro giallo viene posta una patina di atomi di rodio un metallo "bianco"che lo rende argentato e ne migliora le caratteristiche di durezza ma dopo anni di usura la patina scompare e il giallo si intravede restituendo il giallo
  • l'oro bianco originale è una lega quasi in disuso perchè contenente platino e molto dura da lavorare ma sicuramente il risultato sarà rispetto all'oro bianco(rodiato) eccellente.Il costo è notevolmente superiore.
Il Modello:
I modelli vanno dal più classico qui a destra
(in questo caso il modello è chiamato "alla francese" perchè non è bombata ma l'anello è dello stesso spessore su tutta la sua superficie)
preso ad esempio
Qui invece abbiamo il più classico dei modelli con superficie bombata e specchiata un classico intramontabile.












ecco un modello classico di Cartier la fede a tre colori dell'oro
Rosso Bianco e Giallo è senz'altro simbolo di amore eterno ma proviene dall'antica Russia come storia e Cartier ne rilanciò il modello degli anni 20




















sabato 27 ottobre 2012

abiti tendenze 2013

carissimi amici 
oggi parliamo di tendenze 2013 per gli abiti femminili.
care ragazze è tornata di moda la gonna ampia lo testimoniano le foto che compaiono sui giornali in edicola e sui siti internet anche d'oltre oceano...
Gonne ampie e vaporose ,con forma affusolata a flauto,o anche a sirena ma dobbiamo anche pensare:
mi sta bene quel vestito?????
Il vestito del giorno più bello deve calzare a pennello....a dei matrimoni a cui ho partecipato mi è capitato di vedere la sposa insaccata in un abito che non era per lei spesso più per accontentare la cassa che per accontentare la sposa.
Io per esempio sono una ragazza" Curvy" come direbbero negli Usa ovvero con taglia superiore alla 46.
In Itala è quasi un delitto essere grassi, se andate nei negozi venite trattati come bestie rare.....è umiliante....
Ma siccome è auspicabile sposarsi una volta sola ,e i quattrini sono molti da spendere sopratutto in tempo di crisi, è meglio non fare passi falsi!!!!
per una ragazza robusta un abito a sirena non è il caso....... evidenzierebbe tutti i difetti più classici ovvero fianchi e pancia.
Per quanto riguarda l'altezza se questo modello slancia le ragazze magre abbassa le ragazze robuste.....
sconsiglierei anche la gonna ampia stile principessa....nonostante sia bellissima a vedersi una ragazza tutta curve non può sembrare la torta nuziale.
Questo abito è sicuramente più adatto alle ragazze minute 
                                                                                       
                                                                                             

http://www.marthastewartweddings.com/
Propongo per le ragazze tutte curve dei modelli più scivolati più morbidi..... che accarezzino il corpo senza fasciarlo ....una gonna a tulipano come l'abito nella foto sopra scende molto morbida senza segnare il corpo...anche se tuttavia sarebbe meglio non segnare eccessivamente il punto vita come infatti vediamo nella foto qui a  destra in cui l'abito con una linea più anni 50/60 scivola più comodo nel punto vita.








                                                                                                       http://www.marthastewartweddings.com/
                                                                                                       
ora vi mostrerò qualche immagine di abito "plus size"che ho scovato sulla rete per mostrarvi che esistono abiti che non mortificano la donna ma la valorizzano.......
la linea anni 50 del corpetto valorizza il decolletè e la gonna non mortifica le forme anzi le valorizza!
anche in questo caso le curve non sono mortificate ma valorizzate!!!!!!!


venerdì 26 ottobre 2012

linguaggio dei fiori


Cari amici
si parla di linguaggio dei fiori.....perché spesso dirlo con un fiore non è solo un proverbio!!!!!
Il cosiddetto linguaggio dei fiori, è conosciuto anche come florigrafia, fu un modo di comunicazione piuttosto sviluppato nell'800, i fiori e loro manifestazioni simboleggiavano cose che a parole non si potevano pronunciare..... Il linguaggio dei fiori giapponese è chiamato hanakotoba e come spesso succede in Giappone prende un significato molto profondo anche nelle composizioni come l'ikebana.
I significa ti e le sfumature di accostamento sono oggi quasi del tutto dimenticate, ma è ancora in uso che le rose rosse implicano ancora la passione e l'amore romantico; le rose di colore rosa un affetto non così passionale diciamo minore; le rose bianche indicano virtu' e castita'; e le rose gialle significano amicizia o devozione ma in certi casi anche gelosia.
Non sono le esatte traduzioni dei sentimenti vittoriani ma la vicinanza è piuttosto simbolica.
I girasoli possono significare o sussiego o rispetto.
La margherita significa innocenza o purezza.
Ma sicuramente approfondiro' questa sezione con monografie fiore per fiore


giovedì 25 ottobre 2012

matrimonio in arancio


Matrimonio in Arancio
l' autunno è ormai arrivato, anche se le temperature almeno qui al sud non lo confermano ancora(per fortuna eh eh).
La caduta delle foglie con le loro sfumature arancio, ocra,verde scurissimo fanno da cornice alle coppie che scelgono ottobre come mese per convolare a giuste nozze.
Molte coppie penso che l'anno prossimo avranno l'audacia di scegliere il mese di ottobre per sposarsi e l'idea l'hanno avuta anche Justin Timberlake e Jessica Biel in Puglia a Fasano quest'anno …. buon gusto nella scelta della regione e anche nello scegliere prodotti locali pugliesi per il catering creando indotto nella zona!

Per rendere omaggio all'Autunno e al mese di Ottobre che ci ospita ho deciso di parlare come primo colore del matrimonio nei toni dell'arancio.

Suggerimenti:

Partecipazioni: devono essere secondo il mio giudizio(che non è insindacabile :) ) semplici per esempio con un richiamo al colore che sarà il leit motif del vostro wedding ecco alcuni esempi:







abito:un piccolo tocco del colore arancio sta benissimo un nastro un fiocco una fascia che cinge la vita ma mai e poi mai esagerare perchè come si dice sempre il troppo stroppia e rende le cose pesanti




bouquet fiori e boutoniere: orchidee cymbidium ,fresie,rose arancio e giallo ,bacche decorative,lilium (privi naturalmente di pistillo che sporcherebbe il vestito!) dalie ,tulipani.

Tableau mariage e segnaposti:il tableau può essere sia in carta di gelso arancio o panna decorato con fiori di carta o seta e nastri in tinta i tavoli possono essere segnati con cartoncini arancio e vergati a mano in nero (o stampa nera )dei nomi degli invitati o panna con nomi scritti a mano con inchiostro arancio(od eventualmente stampa)

Mise en place: anche la mise en place deve rispettare il fil rouge del colore che si è scelto...un errore da non fare con i centro tavola è quello di riproporre il bouquet della sposa come centrotavola è un idea pessima che è meglio evitare...
meglio qualcosa di più semplice un cuscino di rose arancio o di gerbere o anche di frutta di stagione e fiori che rallegrerà i vostri ospiti



 

mercoledì 24 ottobre 2012

Colori:wedding colours


Carissimi amici:
spero sempre di potervi interessare con i miei post!!!!:)
io mi diverto molto a scriverli!
Oggi vi parlo un po di accostamenti di colore.....naturalmente non banale!!!!!

  • Bianco e oro : un classico per non dire scontato io ho 36 anni e sono 37 che lo vedo fatevi i conti!!!!
  • Rosso e bianco: molto chic in tendenza sul momento lo propongono molto gli atelier di abiti da sposa e probabilmente il più romantico ma in chiesa il total red MAI perchè non è gradito ai sacerdoti.
  • Lavanda:delicato molto gettonato ultimamente affrancatosi dal suo fratello maggiore il viola che ha la brutta fama (peraltro assolutamente ingiustificata ai giorni nostri).
  • Giallo : lo trovo carino e molto solare spesso accompagnato da fiori gialli (mimose ,girasoli ,orchidee..)
  • Nero e bianco :molto estremo ma di gran classe
  • Rosa e giallo :delicatissimo
  • Verde : molto carino semplice e delicato
  • Azzurro:un colore poco valutato ma dalle molte possibilità....

Mi piacerebbe affrontare questi abbinamenti e magari crearne di nuovi spero di avervi interessati e come sempre un bacio glitterato
Steffy

lunedì 22 ottobre 2012

Cerimonia:i libri messa



cari amici eccomi di nuovo dopo una pausa di rinnovamento per parlare di messali.Per delle nozze un po speciali non ci si deve accontentare del foglietto domenicale della chiesa....non perchè la liturgia sia meno profonda o sentita ,ma perchè è bello poter lasciare ai nostri invitati (sempre se graditi eh eh 0:).. ) un pensiero in più....Il matrimonio si spera si debba celebrare una volta nella vita e sarebbe bello fosse un vero e proprio evento!!!!Andare ad un evento e trovarsi senza programma,andare a teatro e trovarsi senza libretto per seguire l'opera o a messa e non seguire canti e letture è un po compicato....E'vero che ogni buon cristiano la messa la conosce a menadito ,ma le promesse,le letture scelte dagli sposi,una poesia che magari la sposa ha voluto inserire perchè particolarmente gradita,oppure una cerimonia di un rito differente dal rito cattolico , hanno un sapore particolare se seguite con un libretto tra le mani.Esso decorato con piccoli disegni o miniato come libri antichi o semplicemente con il disegno della chiesa sul frontespizio del libretto stesso,dove gli sposi hanno deciso di fare la cerimonia ,distribuito tra i banchi della chiesa prima della funzione,sarà molto gradito dagli ospiti e può essere anche un gradito ricordo della cerimonia religiosa da conservare come ricordo magari con una dedica da parte degli sposi!!!!!un bacio glitterato Steffyx

domenica 21 ottobre 2012

aggiornamenti del blog

carissimi amici
dopo aver aggiornato il mio blog e avergli fatto un bel vestito nuovo(a proposito vi piace?)sto pensando nuove idee per il mio spazio...
Vorrei varare delle rubriche sul colore ,insomma sui matrimoni a tema di colore, bomboniere particolari e insolite e magari farvi vedere come io stessa sia un ottima progettista!!!!ih ih ih :)
Prossimamente su questi schermi grandi novità che spero a tutti siano gradite!!!!!
un saluto glitterato!!!!!
Steffy

lunedì 8 ottobre 2012

Bomboniere:bomboniere dal gusto particolare


Cari amici

nel precedente post vi raccontavo come negli Stati Uniti si ovviano le classiche bomboniere con dei regali più originali....
Sicuramente leggendo nei vari siti sarà capitato anche a voi di capitare nella parola”favor”è la parola che per loro sostituisce la nostra italianissima “bomboniera”.
La parola bomboniera ha origini francesi e deriva precisamente dalla parola "bombonnière".
Questa parola risale indicativamente al secolo XVIII e veniva utilizzata nelle corti nobili della Francia per indicare un piccolo contenitore prezioso di dolcetti .

Ora non mancano le occasioni per regalare e regalarsi dei piccoli oggetti carini per adornare la nostra casa (io stessa spesso omaggio le amiche con dei graziosi animaletti Thun solo per dire ti voglio bene) ma essi sempre più diventano dei pensieri per ogni cerimonia dal battesimo alla laurea al matrimonio a un compleanno di data particolare!
Spesso capita però che non ci rappresenti del tutto quel simpatico musetto....perchè lo troviamo impersonale o perchè poco vicino alle inclinazioni delle nostre preferenze alimentari per esempio oppure perchè è anche insolito regalare qualcosa che noi stessi abbiamo preparato o fatto preparare apposta per l'occasione.
Ho trovato che sia assolutamente impersonale per esempio andare dal rivenditore e affidare esclusivamente a lui la confezione e poi trovare l orribile bollino del commerciante troneggiare sul tulle in bella mostra sul verso più visibile così che quella pubblicità non è proprio occulta.....
Per cui perchè non provare a far confezionare dei cioccolatini a forma di cuoricino in bustine trasparenti con un nastro in tinta con il tema del vostro matrimonio o dei biscottini aromatizzati un the (anche equo e solidale perchè no?) o un barattolino di marmellata alle rose?






ringrazio brides per le immagini

domenica 7 ottobre 2012

Ricette:Domenica e sempre domenica

E cari amici la domenica vuole un dolcino speciale x addolcire la vita.....semplici e buoni ecco la ricetta qualora volete provare ....
Farina100 gr
Fecola 65gr
Zucchero50gr
Uova1intera
Un po di scorzetta di limone
Vanillina
Impastare setacciando farina fecola e vanillina con un setaccio e mescolare aggiungere i liquidi che saranno precedentemente preparati in questo modo: sbattere l'uovo e lo zucchero e aggiungere poi il burro morbido fino ad ottenere una crema morbida....
Forno caldo a 180 gradi per 10minuti dopo aver formato i biscottini
Buon pomeriggio....
Ah dimenticavo.....negli USA spesso i biscottini o altre leccornie sono regalate dagli sposi invece delle bomboniere e possono avere le più svariate forme.....a volte tortine vestitini ....agli sposi la scelta!!!!

sabato 6 ottobre 2012

Ricevimento:matrimonio infrasettimanale......

Ciao cari amici e buon sabato a tutti!
Il sabato ,insieme alla domenica,sono le  giornate che spesso gli sposi eleggono come giornata adatta per dire il SI....ma spesso anche quelli più costosi per l organizzazione!
Infatti spesso le location più belle sono prenotate da mesi e si deve ripiegare su soluzioni non sempre graditissime e spesso molto distanti dal nostro budget!
In tempi di crisi giocare d anticipo o decidere per un giorno feriale può essere un idea percorribile.

Tempo fa sentendo dei racconti di una sposa ho sentito anche sfatare il mito che non ci si sposi di venerdì.....
Il proverbio di saggezza popolare dice che Ne di Venere ne di Marte ci si sposa ne si parte ma il racconto che ho sentito, parlava di un matrimonio celebrato di martedì......

Il buffet è stato realizzato in un bistrot e allestito da una rinomata pasticceria della città nel pomeriggio..insomma un matrimonio "metro chic" che organizzato di giorno feriale ha costi più contenuti rispetto ad una location più blasonata.....

venerdì 5 ottobre 2012

Shop:foto di miei lavori


 cari amici
non mi piace la parola "followers"....
ho deciso di aggiungere qualche foto....
è sempre elettrizzante scrivere qualcosa di nuovo dal nulla come far nascere un bambino....
Curare la propria creatura è un vero privilegio come per me è fare il mio lavoro.....


 



 

 


 

Shop:foto di miei lavori 2

ciao ora pubblico qualche foto di lavori che ho fatto :

aggiornamenti del blog

Ciao....
Benvenuti!:)
ho deciso di modificare il laboratorio delle arti perchè parlare d'arte non è escluso nel vasto mondo dell'organizzazione di matrimoni e di eventi.
In questi anni ho avuto modo di studiare e imparare molto sull'argomento dato dalla mia innata passione sia per i matrimoni sia per la creazione di tanti piccoli oggetti per rendere le cerimonie più allegre e da ricordare.
La molla che fece scattare in me la sperimentazione come artista fu vedere all'opera Enzo Miccio un vero "Guru "del settore ben cinque anni fa e andando ad un matrimonio organizzato in maniera un po frugale mi resi conto che studiando un po avrei potuto realizzare qualcosa di bello seguendo idealmente le orme dei "guru"del settore e i miei studi artistici.
Ecco dunque il mio Blog che spero possa avere molti "followers"sarà bello poter dialogare con voi!

Stefania