venerdì 30 novembre 2012

Chiese:Cagliari NS di Bonaria

Abitando a Cagliari ho pensato di parlare un po delle splendide chiese della mia zona dove è possibile celebrare il proprio matrimonio religioso.
La chiesa di Nostra Signora di Bonaria sorge sull'omonimo colle.
Il vero e proprio santuario è la piccola chiesa trecentesca a fianco della maestosa basilica.
chiesa trecentesca sulla sinistra
basilica sulla destra
Primo esempio di gotico-catalano nell'isola,nel 1335 il Re di Aragona donò il terreno a padri mercedari che costruirono il tempio e un convento.
La costruzione della Basilica che affianca il Santuario,è del 1704 ,quando i frati decisero di edificare una chiesa più grande in onore della Vergine di Bonaria.
La chiesa in stile Barocco piemontese subì varie modifiche per poi essere ultimata in stile neoclassico.Venne consacrata nel 1885 e divenne Basilica nel 1926 anno anche della sua ultimazione.
nel corso della 2 guerra mondiale subì gravi danni a seguito dei bombardamenti.
Sposarsi a Bonaria è bellissimo.
La chiesetta trecentesca è raccolta e molto carina e la Madonna di Bonaria una statua antichissima  è un ottima protezione per le coppie.
interno chiesetta trecentesca
Il panorama dalla scalinata è mozzafiato spazia in tutto il golfo di Cagliari.
La Chiesa intorno ha un bellissimo parco che è ottimo per fare delle suggestive fotografie.
Molte coppie a Cagliari scelgono questa bellissima chiesa per la sua bellezza e la sua sacralità

lunedì 26 novembre 2012

bomboniere:le origini

La bomboniera è un piccolo oggetto che aiuta a ricordare:è questo il vero significato dell'oggetto?
Certamente,ma il classico porta bon bon è anche fedele espressione della storia e dell'evoluzione dei costumi e dell'arte.
Infatti non è sempre esistito quel piccolo oggetto simbolico che occorre per ricordare la cerimonia,pare che le sue origini siano da far risalire alla parola "bombonniere" risalente al XVIII secolo quando si diffuse l'usanza di farne dono come piccolo contenitore di dolci:i bon bon appunto.
Ebbene l'uso della scatoletta (ma anche una coppa in miniatura)colma di raffinate golosità,appartiene ai secoli precedenti.La sua funzione era bene augurale ,Talvolta anche simbolo di buona fortuna(come una cornucopia),in altri casi era dichiaratamente connessa all'evento nuziale.
In Italia ,per esempio, in occasione del fidanzamento,già nel XVsec,i futuri sposi e le famiglie,si scambiavano preziosi cofanetti portaconfetti.Inoltre,il fidanzato usava donare la coppa amatoria alla donna era un piatto che recava una concavità centrale e in essa raccoglieva alcuni confetti tra i quali si poteva scorgere un volto femminile o immagini propiziatorie per la gravidanza e la prosperità.
Capitava che l'amato invitasse la futura sposa a bere dalla coppa insieme a lui per affettuosa complicità,assicurandosi fecondità,e prosperità per il futuro matrimonio.
In Inghilterra invece,è noto che già dal secoloXVI fossero in uso le "sweetmeat box" realizzate in materiali preziosi ,argenti ,ori,cristalli e pietre preziose cesellati.
La regina Elisabetta I per il capodanno del 1574 ricevette numerose scatoline per buon augurio.
Porta bon bon francese del
XIX sec
Inoltre molte dame della corte amavano gustare confetti nella privacy dei loro alloggi conservati ,data la loro preziosità,in graziose scatole gioiello!

NOTA BENE :COPPA AMATORIA
la coppa amatoria era la rivelazione del volto del fidanzato!
spesso i fidanzati non si conoscevano per nulla nel piatto riempito di frutta e dolci ,celato era il volto della promessa/promesso sposo.
Mangiando le prelibatezze il volto si rivelava!

venerdì 23 novembre 2012

Matrimoni nel mondo:India tradizione e contrasti

L'India paese di forti contrasti e culla di grandi civiltà,paese dalle mille sfaccettature e grandi ricchezze spirituali,e miscuglio di tante lingue,religioni tradizioni è tra i più affascinanti che si trovi sul nostro pianeta.
Le usanze variano da regione a regione l'India è un continente, praticamente ,ancora saldamente attaccato all'Asia ma di fatto col suo oltre miliardo di abitanti culla di tante civiltà.
Come scrivevo le usanze variano a seconda della religione di appartenenza,e della casta.
Il matrimonio indù,cultura predominante,non costituisce solo l'unione dei due sposi ma l'unione anche delle due famiglie.
In India il matrimonio è considerato un sacramento che oltre che garantire la continuità familiare con la progenie ma anche il mezzo per sanare i debiti dei propri antenati.
La vita degli indù è scandita da tappe necessarie :lo studio, e poi il padrone di casa,Grihastha.
Il matrimonio è un unione indissolubile tra gli sposi e famiglie degli stessi.
Un rituale molto seguito è la decorazione delle mani della sposa con l'henne la sera prima delle nozze ,cosa praticata a tutte le donne della famiglia,i disegni più elaborati ovviamente sono riservati alla sposa.
Questa pratica a volte ricopre quasi tutto il corpo.questa pratica è detta "Mehndi"
La mattina del matrimonio gli sposi vengono massaggiati e profumati con oli il tutto accompagnato da mantra propiziatori.
Lo sposo in genere arriva a cavallo, alla cerimonia accompagnato da familiari ed amici ed essi sono accolti dagli invitati della sposa.
Il rito nuziale è celebrato da un monaco,su un altare sovrastato da un baldacchino, un "mandapa" sotto di esso viene acceso un fuoco a testimone del voto degli sposi , esso è decorato con fiori.
Vengono scambiate ghirlande di fiori tra gli sposi yogurth e miele ,fiori e frutta secca.
Il padre della sposa affida la figlia allo sposo dopo che egli promette di assisterla nei tre sacri scopi matrimoniali: Dharma,Artha,e Kama.Lo sposo ripete tre volte la promessa.
Il monaco lega il lembo finale del sari della sposa al bordo della camicia dello sposo(per loro equivale ai fiori d'arancio nel parlar comune si chiama "fare il nodo") con un nodo gli sposi scambiano anelli e ghirlande ,si prendono per mano e gettano nel fuoco offerte rituali.
Gli sposi camminano intorno al cerchio per tre volte recitando inni per prosperità fortuna e fedeltà.si toccano cuore capo e pregano per unione di mente e cuore.
Al termine di ogni giro lo sposo sale su una pedana e recita una preghiera sulla fermezza della loro unione,al termine della quale la sposa appoggia la punta del piede destro.
I sette passi sono il clou:si compiono 7 passi intorno al fuoco sacro percorso segnato da 7 mucchietti di riso petali e simboli di prosperità.sui quali la sposa procederà ad ogni passo reciteranno preghiere e promesse,al termine saranno marito e moglie.
Lo sposo allaccia al collo della sposa un girocollo contenente i simboli di Shiva o Vishnu e che costituisce l'insegna della donna sposata,aggiungendo anelli alle dita dei piedi o una fede.
Appone una polvere rossa sulla fronte della sposa e sulla scriminatura dei capelli simboleggiando così la nuova condizione di donna sposata.
Quando gli sposi vengono dichiarati marito e moglie gli invitati lanciano una pioggia di petali di fiori.
A questo punto iniziano i festeggiamenti musica,danze,e l'ottima cucina indiana.
Il matrimonio combinato è un caposaldo della cultura indiana ed è nella loro cultura a livello profondo non ci si deve ne meravigliare ne stupire di qualcosa che è diverso dal nostro modo di vedere le cose.

Look:un abito colorato la nuova frontiera del wedding.

cipria 
Se dapprima non si poteva nemmeno pensare ad un abito colorato per un matrimonio,oggi il bianco è spesso un colore accessorio ad altri colori ben più dominanti!oppure totalmente assente!!!!!
Per esempio un corpetto rosso su una bella gonna bianca!o un total red piu esagerato magari per il municipio!
Un altro bell'esempio è quello nella foto sembra un piumino da cipria questo abito in seta e piume di struzzo in colore rosa polvere.
50 sfumature di grigio
un abito svolazzante di un noto
stilista americano
Per dire che il bianco non è il solo colore da cerimonia possiamo pensare al grigio perla in questo caso in tante sfumature una per ogni balza!!!:)
Per un matrimonio che si svolge nel pomeriggio perchè non scegliere un modello corto?e magari di un bel rosa?in fondo se il tailleur stile ufficio è assolutamente out un abito che lascia le caviglie scoperte ma è pur sempre romantico non è vietato!

Grigio etereo e svolazzante sfumato nelle tonalità ma mai banale ecco un altra proposta di uno stilista americano!


un abito corto e rosa 
tutte le foto sono di Martha Steward Weddings

mercoledì 21 novembre 2012

shop:foto miei lavori i coni riso

Ecco le foto dei coni riso che hanno allietato cerimonie in Francia ed America
Coni per cerimonia avvenuta in Francia

Coni cerimonia avvenuta in Francia

coni per cerimonia avvenuta a Cincinnati

Coni per cerimonia negli Stati Uniti

lunedì 19 novembre 2012

shop:foto di lavori personali

Ecco una selezione dei miei lavoro personali realizzati a mano.
abbiamo delle partecipazioni e coni per il lancio del riso,spero che vi piacciano e qualora siate interessati contattatemi.





























domenica 18 novembre 2012

Film:due single a nozze

John e Jeremy sono due amici che si imbucano ai matrimoni per "rimorchiare"le ragazze e approfittare del cibo gratis.
Inventano parentele ,storie fasulle, talmente credibili che sembrano assolutamente vere!
Finchè tentano un matrimonio al di sopra delle loro possibilità:il matrimonio Cleary.
Lì conoscono due sorelle Gloria(Isla Fisher) e Claire (Rachel Mc Adams)Cleary,figlie di un ministro del governo,e ovviamente entrambi tentano l'abbordaggio.Claire è fidanzata con Sack(Bradley Cooper) mentre Gloria apparentemente sembra una dolce ragazza.
Gloria si rivela una ragazza decisamente sopra le righe che Jeremy,(Vince Vaughn)tenta di sedurre in tutti i modi e quando ella cede al suo corteggiamento non sa quanto ancora gli aspetti.
Claire è la damigella d'onore della sposa (sorella delle due)che si affida a John per un discorso accorato per la cerimonia.
Per intercessione di Gloria i due vengono invitati alla magione di famiglia per trascorrere un weekend ....di paura..
Jeremy cerca di distogliere John(Owen wilson) dall'andare sull'isola perchè Gloria è strana e prevede guai ma lui ammaliato da Claire non sente ragioni.
L'arrivo all'isola prevede una partitella di football per scaldarsi,la quale diventa un gioco al massacro per il povero Jeremy che viene bersagliato da Sack .
Per restare solo con Claire Jeremy,dopo essere stato sedotto da Gloria,suggerisce a John di mettere un farmaco nel bicchiere di Sack,dopo alcune titubanze ciò avviene e Sack abbandona il tavolo.
Claire è combattuta se restare con John o restare in compagnia del fidanzato.
Sack è un ragazzo non proprio fedele ma vuole che la sua ragazza lo sia.
Quindi con l'idea di spaventare i due amici li conduce a caccia ma invece di sparare gli uccelli impallina il lato B di Jeremy che ormai stanco di :avances omosessuali del fratello di Gloria ,degli atteggiamenti eccessivi della ragazza e vorrebbe andar via.
Ma non sanno che Sack stava indagando su di loro e li smaschera rivelando a tutti che non sono affatto parenti lontani ma perfetti sconosciuti e che hanno mentito da quando hanno messo piede alla festa.
I due lasciano la festa ma John non vuole lasciar perdere mentre Jeremy intesse una relazione clandestina con la stessa Gloria della quale ormai non può più fare a meno perchè ne è innamorato.
Una sera john scopre che si festeggia il fidanzamento di Gloria e Sack e chiede a Jeremy di travestirsi con lui da cameriere e di accompagnarlo per parlarle e lui accetta.Ma la sera non si presenta perchè impegnato con Gloria.John intercettato da Sack viene picchiato e allontanato dal locale.
Jeremy e Gloria decidono di sposarsi e Jeremy chiede a John di fare da testimone ma egli rifiuta.
Da qui depresso John inizia a frequentare un amico di Jeremy, Chazz ,che lo porta a rimorchiare ai funerali,e proprio qui egli capisce che sta perdendo tempo inutile.Così si reca al matrimonio dell'amico chiedendo se era ancora in tempo per dichiarare amore alla sua Claire ed essa lasciata libera dalla sua famiglia di decidere,dopo che Sack è stato sistemato da Jeremy,decide di stare con l'uomo che ama.
Il film si conclude con il meritato lieto fine e con il matrimonio di Gloria e Jeremy.
Un film divertentissimo ma anche romantico con le giuste sfumature della commedia gli attori sono veramente calati nei personaggi che si vede e si rivede volentieri .
Strepitosi i ruoli di Jane Seymour ,il cameo di Will Ferrel (Chazz) e della nonna!!!!!!

sabato 17 novembre 2012

Look:Il Matrimonio in stile.....un po "British"

Come nei più bei film del pomeriggio romantico,damigelle vestite con abiti eterei nella  tutti stessa nuance ,la cerimonia che si svolge all'esterno mentre una leggera brezza gioca con i capelli delle invitate e le loro vesti.
Torte geometriche che si stagliano come colorati grattacieli, sedie vestite di housse ad una ad una ,con grazia e bomboniere in tinte pastello....
Ecco qualche idea per un sogno che può diventare realtà:
ecco un segnatavolo immerso nei fiori sia nella stampa che nella cornice flooreale vera e propria come decorazione della mise en place.

Una bellissima torta con una decorazione flooreale o anche questa meraviglia di rose!!!!






Per Stuzzicare l'appetito degli ospiti basta pensare al finger food, insomma al monoporzione.
Il buffet,spesso è molto confusionario ,gli invitati non riescono a tenere un contegno disciplinato,io suggerisco di allestire in ogni tavolo un certo quantitativo di buffet, proporzionato agli invitat,i per evitare la calca al tavolo principale comunque allestito.
Dei biscottini  monogrammati ricordano dolcemente agli invitati dolcemente gli sposi.

E perchè accontentarsi solo di un tipo di confetti? di gusti ne hanno sperimentati molti !
Aggiungi didascalia
Organizziamo il tavolo della confettata riempiendo dei vasi , con dei cartellini indichiamo  il gusto,e invitando gli ospiti alla degustazione .
Invece del tableau mariage realizzato su tavola perchè non sostituirlo con dei rami e i cartoncini  legarli su di essi???
è un modo diverso e "campestre "per invitare gli ospiti ai loro tavoli!
Le sedie vestite di tulle del colore del tema del matrimonio con decorazioni flooreali sul retro o con un semplice fiocco a fermare il tutto renderanno tutto ancor più romantico.
Se il ricevimento si svolge sotto un gazebo dalle colonnine è possibile far discendere delle calate flooreali molto chic e romantiche.
Nei tavoli degli invitati e degli sposi dei centrotavola flooreali con alzate e candele rendono l'atmosfera romantica e conviviale.


Il Garden Tea Party :é un rito inglese prevede una" merenda "con degustazione di the e che può aprire un matrimonio pomeridiano .
Per servire i dolci è sufficiente un alzata elegante in vetro ,così il ricevimento a casa degli sposi è diventatoun gioco di golosità da occhieggiare dai contenitori trasparenti


giovedì 15 novembre 2012

matrimoni nel mondo - Giappone

credits photo
il matrimonio nel Sol Levante ha caratteristiche particolari e differenti rispetto alle nostre.
L'attaccamento alle proprie origini  per un popolo che cerca di preservare le proprie tradizioni si mostra anche nelle cerimonie.
Prima della cerimonia vera e propria i futuri sposi si scambiano dei regali.
In passato di solito questi doni consistevano in rotoli di stoffa ,una dote ,oggi la preziosità della stoffa viene sostituita con il classico regalo di natura economica che vengono offerti dallo sposo alla sposa.
Il tutto avviene nella casa dello sposo,dove la sposa si reca in kimono accompagnata dai parenti.
credits
La cerimonia tradizionale avviene in genere nella casa dello sposo o al tempio ,dopo la festa d'addio della sposa alla sua famiglia ,il rito viene celebrato da un sacerdote che impugna lo shaku(scettro) affiancato da due coadiuvanti.
La sposa in un kimono bianco  ricamato  o il tradizionale "shiromoku"mentre lo sposo un kimono da cerimonia.
La coppia deve purificarsi prima della cerimonia con dell'acqua e questo devono fare tutti i parenti.Essendo una cerimonia intima è consentita la partecipazione solo a genitori testimoni e parenti stretti.
Le famiglie entrano da porte separate ,gli sposi si posizionano al centro davanti al sacerdote subito dietro testimoni,alle spalle le famiglie faccia a faccia in ordine di età.
Sull'altare offerte di sakè,frutta,sale e riso.
Per iniziare il sacerdote purifica le persone dell'assemblea con l'agitazione di un ramoscello di un albero sacro o spesso con il bastone con le famose strisce di carta a zig zag)pronunciando un discorso sull'importanza del matrimonio,chiedendo a tutti di sostenere la coppia poi le sacerdotesse servono il sakè per la cerimonia un rituale che proviene dalla cina (3,3,9 volte  cerimonia del san san ku do)
Tre tazze impilate di diverse dimensioni sono disposte di fronte alla sposa che siede di fianco allo sposo.
Ora entrambi bevono tre sorsi di sakè da ogni tazza,alla conclusione di questo rito il matrimonio è concluso e la coppia sposata.
Alla fine si recita il giuramento di fedeltà ed obbedienza reciproca,si versa quindi del sakè per tutte le persone presenti per suggellare l'unione avvenuta dopo di che gli sposi si dirigono al santuario per l'offerta agli Dei.
credits photo
Tenendo in mano ciascuno un ramo dell'albero sacro sakaki i due si inchinano due volte offrendo i rami alle divinità per mostrare le loro buone intenzioni.
Il dono è commisurato al grado di parentela amicizia e ovviamente disponibilità economica.
La cerimonia dato che in Giappone coesistono diverse confessioni tra cui Buddismo ,Shintoismo e Cristianesimo può essere sia semplicemente religiosa che "mista".
Anche perchè i nipponici amano molto le cerimonie occidentali quindi ,spesso si sposano all'occidentale ,con abiti di tradizione più europea per le spose e lo sposo e gli invitati in abito da sera.
shugi bukuro
Per quanto riguarda i regali invece anche da loro si usano le classiche "bustine".
Fatte pervenire qualche giorno prima devono essere commisurate al grado di parentela,alla propria disponibiltà economica e in forma di assegno.
Non devono essere le classiche buste bianche ma delle buste decorate a mano con uno speciale fiocco che si comprano per le ricorrenze il loro nome è"Shugi Bukuro" il nodo che serve per fare il fiocco è speciale e tipico del matrimonio.


martedì 13 novembre 2012

whitby jet - i gioielli della regina vittoria

image  wikipedia
In questo spazio Wedding and Glamour si chiacchiera sia di matrimoni che di tendenze che di moda.
Ho deciso di parlare un po di gioielli ogni tanto.
In questo post vorrei trattare dei gioielli particolari che indossò la Regina Vittoria.
Era una donna sofisticata e vanitosa e molto innamorata del principe Albert tanto che alla morte di questi per tifo nel 1861 decise di portare per sempre il lutto.
Ciò non le impedi di essere sempre elegante pur nella disperazione.
Ella cercò di portare dei gioielli che non stonassero col nero :quindi nero su nero.

Un giacimento di lignite ,un materiale formatosi dalla decomposizione del legno in epoca lontanissima,facile da lavorare si trova nel Whitby ,in Inghilterra appunto,da cui prende il nome il materiale con cui venivano fabbricati dei piccoli capolavori come spille, bottoni ,orecchini.il  "Jet"(tipo giaietto).
Per riconoscere se è un Whitby originale al tatto deve risultare caldo a temperatura ambiente.
In inglese Whitby jet appunto.
Col passare del tempo questi gioielli si affrancano dal semplice ornamento delle vesti di vedovanza e adornano abiti da festa o da giorno delle dame.
credits
Il luccicare di questi ornamenti convince sempre più gli stilisti che relegare il nero ad un colore esclusivamente da lutto è un errore.
Così nel 900 ,con il ricordo di questi piccoli capolavori ,al collo delle signore si  hanno collane addirittura in bianco e nero di cristalli e non di sostanze organiche come la lignite o le perle.

i colori dei confetti


Nozze di cotone: 1 anno Rosa
Nozze di seta :5 anni Fucsia
Nozze di stagno: 10 anni giallo
Nozze di porcellana:15 anni Beige
Nozze di cristallo:20 anni Luce
Nozze di argento:25 anni argento
Nozze di perla:30 anni Acquamarina
Nozze di zaffiro :35 anni Blu
Nozze di smeraldo:40 anni Verde
Nozze di rubino:45 anni Rosso
Nozze d'oro :50 anni Oro
Nozze D'avorio:55 anni Avorio
Nozze di diamante :60 anni Bianco

Eventi e cerimonie:
Battesimo:  Rosa bimbe     Blu bimbi

comunione :bianco
Santa Cresima:bianco o rosso(molti lo usano anche rosso)

Laurea Rossi
Fidanzamento o promessa :verdi

matrimonio: sarebbero bianchi ma oggi si usa anche mettere colorati a volte per seguire il "tema"del matrimonio

Per il matrimonio i confetti vanno sempre 5 
per le altre cerimonie sempre in numero dispari

sabato 10 novembre 2012

la storia dei confetti

confetti 
Le origini del confetto risalgono agli antichi romani ,all'epoca di Tiberio,erano una specie di bon bon con l'anima di mandorla ricoperta di miele e farina.
Altre fonti parlano di un medico arabo, Al-Razi , cheaveva inventato una specie di confetto per far assumere le medicine anche ai bimbi ,ricoprendo di zucchero anche le pillole amare.
Si legge della presenza confetti anche in una novella di Boccaccio e in un sonetto di Folgore S. Geminiano (XIV sec).
La fabbricazione del confetto moderno si ha intorno al 1400 ,in quanto l'ingrediente fondamentale per realizzarlo fino ad allora non c'era, lo zucchero ,che arrivava dalle indie occidentali.
Fino ad allora l'elemento principe per la dolcificazione era il miele che oggi ha invece un applicazione più marginale.
Tante le testimonianze del confetto nella storia: da Boccaccio,come ho detto prima,a Manzoni a Goethe che ne regala uno scrigno pieno alla moglie.

Come mai vengono usati per le cerimonie???
credits photo lavorazione
confetti
Perché considerati bon bon pregiati erano destinati alle cerimonie di alto rango.
Essi simboleggiano unità della coppia tramite le due metà della mandorla unite dallo zucchero.
Oggi i confetti sono distribuiti in sacchetti già pronti ma la tradizione vorrebbe che la sposa e lo sposo ,alla fine della cerimonia ,con un cucchiaio d'argento prendessero da una cesta o da un piatto d'argento e servissero i confetti agli invitati.
I confetti devono essere in numero dispari (se in sacchetto)in genere 5 ma non è una regola fissa.
il significato è:
  • 5 fertilità,lunga vita,salute,ricchezza,felicità
  • 3 coppia e figlio
  • 1 unicità dell'evento
città nel mondo note per i confetti:
  • Andria produzione di confetti dai mille colori e sapori.
  • Sulmona nell' Abruzzo ha una tradizione molto importante ed esporta in tutto il mondo
  • Casinos vicino a Valencia in Spagna

venerdì 9 novembre 2012

Quel mostro di suocera film

Charlie è una ragazza che ha  molti interessi,un amico gay e un amica anticonformista,lavora come dog sitter ,receptionist da un medico, cameriera,insegnante di yoga ,dipinge ,e fa mille cose.
E'un amante della vita ma come molte ragazze ancora single in attesa del ragazzo "giusto"che ancora "ti apre la porta ,entra in connessione con te...."
Sembra una cosa impossibile ma il suo "karma"le giunge in soccorso,sulla spiaggia ,mentre svolge il lavoro di dog sitter,un ragazzo bellissimo la nota.
Pensa ad una cosa fortuita ma la cosa si ripete per ben due volte e la cosa diventa destino!
Lui è un dottore,Kevin,è perfetto bello ,gentile, buono,simpatico,ma ha un solo difetto:sua madre una persona diabolica!

Viola,la madre di Kevin,è una ex star della tv(liquidata dal network per una presentatrice più giovane)

Cio le provoca una crisi di nervi e non ancora  si rassegna alla sua nuova condizione di "pensionata".
Vedendo il figlio insidiato da una donna ,che lei non approva, fa di tutto e di più per rendere la vita impossibile alla povera Charlie.
Dal farle indossare un abito più piccolo di molte misure ,causandone lo strappo , al trasferirsi in casa sua e stressando la povera ragazza fino a privarla del sonno e della serenità con situazioni limite.
Viola si trasferisce da Charlie perchè,dice, sola e bisognosa di assistenza dopo l'esaurimento  ma in realtà era per studiare la sua nemica ,che ignara di tutto prima l'asseconda ma poi scopertone il piano,le dichiara guerra aperta.

Viola tenta sempre di far sentire Charlie a disagio o inadatta ma Kevin la rassicura inasprendo sempre di più le rappresaglie della madre che crea siparietti comici da manuale!


I colpi bassi di suocera e nuora si succedono a ritmo serrato fino a culminare alla sera della cena prima del matrimonio :quando Charlie invita il falso psichiatra di Viola (cameriere in un locale) e per contro il tentativo della suocera di avvelenarla con la frutta secca(alla quale Charlie è allergica).


La tensione è alle stelle ,il giorno del matrimonio arriva e Viola si presenta in bianco(cosa da non fare MAI ad un matrimonio) e le due si fronteggiano a ceffoni.....Charlie cede non sopporta più le angherie che durerebbero per sempre......

A questo punto Viola capisce che il futuro non può attendere ma che in fondo può farne parte.

Un film divertentissimo imperdibile!

giovedì 8 novembre 2012

La sposa.Manuale d'istruzioni

Recensione del libro:
Il libro si pone come guida tragicomica all'affrontare gioie e dolori delle settimane e mesi che precedono il "giorno più bello".
ho acquistato e letto il libro e se la si prende sulla simpatia non acquistando il manuale come un prodotto tecnico e per affidarsi alle sue pagine come un sostituto del Wedding Planner può essere uno scaccia pensieri e anche un aiuto ma se decidete di acquistarlo per far si che esso diventi il vostro braccio destro beh ho due cose da sottolieare:


  • il libro è visibilmente scritto realizzato e confezionato per delle lettrici americane .E' visibile che certi argomenti appartengono tipicamente alla tradizione d'oltreoceano che noi italiani non riusciremo, neanche volendo, ad acquisire un esempio su tutti :il concetto di festa per noi non è un Party ma una festa ....quando mai si concedererebbe il "bar a volontà"(open bar) agli invitati?cosa che in america è ben nota.
  • Il tono confidenziale del libro: ad alcuni potrà sembrare gradevole ,ma personalmente lo trovo troppo informale, se una persona deve affidarsi ad un libro per suggerimenti e consigli ,una guida ,così da più l'idea di una lettura "senza impegno"che di un testo serio per "accompagnare" la sposina ,come sostiene il libro, dal fidanzamento alle nozze.
Il costo 14,50 euro non è proibitivo, quindi è comunque un libro che  volendo si potrebbe  acquistare, per una lettura spiritosa e allegra e con qualche dritta, io personalmente l'ho trovato troppo poco specifico e ridotto a schede informative e a toni ,come dicevo prima ,troppo confidenziali da un lato e schematici dall' altro : buona lettura!

mercoledì 7 novembre 2012

E'qui la festa?????idee per un allestimento da favola

Per trasformare un party in una favola ci vogliono dei piccoli accorgimenti e qualche suggerimento......
un idea posso anche darvela io se vi va!!!!
(colorati)
(bianchi)
Decorare il soffitto della sala da pranzo o da cocktail con dei palloncini gonfiati con dell'elio ,che essendo un gas più leggero dell'aria vanno verso l'alto, e legando dei fili colorati al nodo o in tinta col tema del matrimonio, faranno una splendida decorazione 
(brindisi)


(il taglio del nastro)
Oppure un altra idea molto chic è organizzare un brindisi fuori dalla chiesa con una bella bottiglia di prosecco e un tavolino con bicchieri flute anche usa e getta dopo il taglio del nastro

Le wedding cameras!!!!

poste sui tavoli durante il ricevimento o inserite nel kit della wedding bag potranno dilettare i vostri ospiti a scattare delle personalissime foto per un reportage delle nozze poi a discrezione degli sposi se fare sviluppare a spese proprie i rullini o lasciare agli ospiti come cadeau le macchinette fotografiche.

Per la raccolta dei money gift o anche di messaggi e auguri dei vostri ospiti

alla lampada di carta fare il fondo ovviamente!
E' d'usanza (anche per affrontare in questi momenti di crisi)offrire le bustine con i soldini .
Diversamente se vorrete utilizzarla come alternativa al guest book si possono lasciare dei foglietti e una penna nelle vicinanze.
Potreste utilizzare una lampada di carta facendo in modo di metterle il fondo( il modello della foto ne è privo)
ne esistono anche a forma di cratere o di globo
la potrete poi utilizzare in casa!
Ma se vi piace l'etnico anche una lampada di spago ,o una zucca secca e dipinta e intagliata ,o a mosaico tonda o come nella foto








Apriamo le danze????

Creiamo l'atmosfera???basterà del ghiaccio secco e bagnandolo con dell'acqua al posto della macchina del fumo creera un tappeto di nuvola!!!!


Se avete bisogno di suggerimenti o aiuti contattatemi:

a prestooooo!!!!!